Accademia
Biblioteca
Multispazio
Pinacoteca
Donazioni

AVVISO AGLI UTENTI

Si comunica che a partire da venerdì 10 febbraio 2023
la Sala studio dell’Accademia dei Concordi
rimarrà chiusa al pubblico
per l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei Palazzi accademici.
Per tale ragione da lunedì 13 febbraio 2023
lo Spazio Studio Nagliati seguirà il seguente orario:
da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 22.00
sabato dalle 10.00 alle 17.00
domenica dalle 14.00 alle 17.00

ORARIO DELLA BIBLIOTECA

BIBLIOTECA DELL’ACCADEMIA DEI CONCORDI

Servizio di restituzione e prestito libri (su prenotazione)
Lunedi 14.00 – 18.00 Martedì 10.00 – 18.00 Mercoledì 10.00 – 14.00
Giovedì 10.00 – 18.00 Venerdì 10.00 – 18.00 Sabato 10.00 – 12.45
Informazioni e prenotazioni: 0425.27991 oppure reference@concordi.it

Servizio di consultazione manoscritti e rari (su prenotazione)
Martedì 10.00 – 13.30 e 14.30 – 18.00
Mercoledì 10.00 – 13.30
Venerdì 10.00 – 13.30 e 14.30 – 18.00
Informazioni e prenotazioni: 0425.27991 oppure manoscritti@concordi.it

Sezione Ragazzi – Multispazio
Martedì – Sabato 15.30 – 18.30
Informazioni e prenotazioni: 0425.27991 – 0425.422160  (durante l’orario di apertura) oppure multispazio@concordi.it

ACCESSO SALE STUDIO

Spazio Studio Nagliati

  • Orario di apertura
    • Da lunedì a venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 22.00
    • Sabato dalle ore 10.00 alle ore 17.00
    • Domenica dalle ore 14.00 alle ore 17.00
  • Posti disponibili: 35 (senza prenotazione)
  • L’ingresso è da Piazza Garibaldi, n.31 – Palazzo Nagliati (se il portone è chiuso suonare il campanello)
  • Per info
    • nagliati@concordi.it
    • 371.5461350 (attivo lunedì/venerdì – 17.00/22.00, sabato – 10.00/17.00 e domenica – 14.00/17.00)

 Per l’iscrizione sono richiesti un documento di identità valido e un numero di cellulare


La Sala Studio del Palazzo Accademico è chiusa per l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei Palazzi accademici

Accesso alla piattaforma MLOL

La piattaforma MLOL e il suo catalogo sono accessibili dal link
https://concordi.medialibrary.it/home/cover.aspx

L’utente che entrerà in MLOL potrà trovare circa 1.500.000 oggetti digitali, quali, per esempio, quotidiani e periodici,  registrazioni musicali, film e materiali video informativi (RAI Educational, Kam Academy, etc), audiolibri, banche dati, collezioni iconografiche, indicizzati e raccolti dalle istituzioni culturali più importanti. Inoltre, l’Accademia dei Concordi e il Comune di Rovigo hanno acquistato e messe gratuitamente a disposizione dell’utente polesano altre circa 35.000 risorse digitali che spaziano dall’editoria usuale, a quella accademica, dal professionale agli ebook per bambini e ragazzi.  Si potrà così scegliere fra novità editoriali, narrativa italiana e straniera, letteratura e studi letterari, libri d’arte, biografie, libri di storia, opere  interdisciplinari di consultazione e formazione aventi a che fare con discipline medico-scientifiche, economiche  e sociali ecc.

L’adesione a MLOL si effettua tramite preiscrizione dal sito dell’Accademia dei Concordi
www.concordi.it/biblioteca/mlol

RICEVI LE NEWS IN MAIL

PER RIMANERE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI

Prossimi appuntamenti

Ringraziamo nel 2022

Dona il 5×1000 alla nostra Accademia dei Concordi
ACCADEMIA DEI CONCORDI – C.F. 80001990292